A cento anni dalla Rivoluzione di Ottobre vogliamo compren- dere le motivazioni della caduta della seconda potenza del mon- do nel biennio 1989/1991. Cento anni fa, il 7 novembre del 1917, milioni di operai, con- tadini e soldati, guidati da Le- nin, capo del Partito Bolscevico, compirono, per la prima volta nella storia dell’umanità, la più grande rivoluzione in grado di scalzare dal potere la borghesia, instaurando un nuovo potere operaio e popolare fondato sui Soviet, come base del nuovo sta- to socialista: l’.
Dopo la vittoria di Stalin sul nazismo e l’inizio della guerra fredda, arriva il XX Congresso e l’avvento del revisionismo di Krusciov, che pone le basi per la distruzione del sistema fino all’entrata in scena di Gorba- ciov, l’ultimo segretario genera- le del nonché l’affossatore finale dell’Unione Sovietica. A partire dall’economia parallela, in questo libro numerose saran- no le analisi documentate per capire le motivazioni del crollo ed altrettante le ragioni che por- teranno il lettore a dire che non è fallito il socialismo, è fallita la sua revisione.
top of page
SKU: 0005
€ 15,00Prezzo
bottom of page